Come ogni lunedì, ritornano i consigli di lettura della Libreria Mascari 5 di Lecco.

Ecco la proposta per questo lunedì:

Titolo: Io non sono come gli altri
Autore: Janik Coat
Casa editrice: La margherita edizioni

Spesso accorgerci di non essere come gli altri ci mette a disagio. 
Ci sentiamo non integrati, stonati, e istintivamente cerchiamo di adeguarci, uniformarci, dileguarci nella moltitudine. 
Tutto sommato ci fa sentire al sicuro, protetti essere come gli altri, essere circondati da persone come noi.   
Una volta era più facile. Le comunità e gli stili di vita erano molto più omogenee e la diversità veniva un po’ emarginata e confinata. 
Oppure tollerata come eccentricità.

Lo scemo del villaggio o l’artista.

Oggi viviamo in una società aperta, multitutto e dai mille punti di vista in cui l’individualità è spinta al massimo. Ciò che conto sono io, ciò che io desidero, sento, penso, scelgo. Possiamo immaginarci e costruirci come vogliamo. Come un omino lego.

Selezioniamo le nostre caratteristiche fisiche…..
Dovrebbe essere più semplice parlare di originalità e diversità.
Invece….

C’é chi dice che le persone siano divise in due gruppi: quelle attirate dall’uguale a sé e quelle attirate dal diverso da sé.
 
Gli ippopotami amano fare il bagno nel fango e i piranha sono carnivori, ma Archimede preferisce la sua jacuzzi e Orazio è vegetariano… Gli animali di Janik Coat sono proprio diversi dagli altri. Fermo restando che non c’è motivo di giudicare una propensione migliore dell’altra, tu da che parte stai?

RUBRICA “IL LUNEDÌ DEL PICCOLO LETTORE”: CONSIGLI DI LETTURA DALLA LIBRERIA “ MASCARI 5” 1


Articolo precedenteMUSEI, TEATRI, LUOGHI D’ARTE: INTRATTENIMENTO ONLINE GRATUITO PER FAMIGLIE E BAMBINI
Articolo successivoPLANETARIO DI LECCO NUOVO APPUNTAMENTO CON “SPAZIO ARTE – FOR KIDS”