Raggiungibili in funivia, oppure a piedi, i Piani di Bobbio sono il luogo perfetto per scoprire la natura insieme ai bambini e anche un pizzico di magia.
Il consiglio, per i camminatori non allenati, è quello di prendere la funivia, in modo da godervi a gambe rilassate le passeggiate che i Piani di Bobbio vi possono offrire, soprattutto il sentiero per i bambini: una novità che, da qualche anno, sta meravigliando bimbi di tutte le età.
![GITA PER I BAMBINI AI PIANI DI BOBBIO: SCOPRITE INSIEME LA MAGIA DEL BOSCO DEGLI GNOMI! 1 GITA PER I BAMBINI AI PIANI DI BOBBIO: SCOPRITE INSIEME LA MAGIA DEL BOSCO DEGLI GNOMI! 1](https://www.lecco4children.it/wp-content/uploads/2024/07/Screenshot-2024-07-31-170830.png)
Il Percorso degli Gnomi si snoda all’interno del bosco con statuette in legno che rappresentano piccoli gnomi e altre creature, i vostri bambini si divertiranno un mondo a cercarli tutti. Durante tutto il tragitto, inoltre, potrete godere di meravigliosi panorami e di buon cibo, grazie ai punti ristoro e i rifugi, in cui assaggiare le specialità del posto.
La funivia per i Piani di Bobbio è aperta tutti i giorni di luglio, dal lunedì al venerdì alle 8:15, alle 10:15, alle 11:45 e alle 16:45, mentre il sabato e la domenica le corse sono continuative. Il biglietto di andata e ritorno costa 18 euro per gli adulti, 12 euro per i bambini dai 6 ai 12 anni e per i più piccoli è gratuito, mentre se volete il biglietto singolo ha un prezzo di 12 euro per gli adulti e 10 per i bambini.