Tutti i genitori sanno pienamente cosa fare e cosa evitare durante i pasti dei loro bambini, ma con questo piccolo elenco vogliamo aiutare a ricordare i 5 errori che sarebbe meglio evitare a tavola.
Mai saltare la colazione: è il pasto più importante della giornata, ormai è assodato. Latte o yogurt accompagnati con fette biscottate, pane e marmellata, cereali, biscotti sono un ottimo pasto per fare il pieno di energia.
Mai servire insieme pane, pasta e patate: si può preparare, in alternativa, un buon pranzo a base di pasta, riso, cereali, e una cena con pane o patate. Ricordarsi di preferire sempre cereali ricchi di fibre e pasta e pane con farine integrali.
I legumi non vanno mai serviti come contorno: sostituiscono la carne e il pesce, sono un secondo a tutti gli effetti.
Mai forzare i bambini ad assaggiare nuovi alimenti: nemmeno in cambio di premi poiché non porterebbe il bambino ad assaggiare di propria iniziativa e ne alimenterebbe, invece, l’avversione.
Mai trasformare il momento del pasto in un gioco e mai accendere la tv per cercare di distrarre il bambino: i bambini devono sperimentare e conoscere gli alimenti senza interferenze.
Fonte: Cucina Italiana