A Bellano torna l’Hamburgeria degli Spazi Educativi: un pomeriggio di giochi, laboratori e cena comunitaria
Sabato 3 maggio l’oratorio di Bellano si trasforma in un punto di ritrovo per bambini, ragazzi e famiglie, con il ritorno per la terza edizione dell’Hamburgeria degli Spazi Educativi dell’Ambito di Bellano, un appuntamento che unisce divertimento, creatività e solidarietà.
Il pomeriggio prenderà il via alle 15:45 con un Nutella Party, seguito, dalle 16:00 alle 18:00, da una serie di attività pensate per i più giovani: laboratori di riciclo creativo e artistico e il quiz “Dove lo butto?”, per imparare il riuso e il riciclo divertendosi. La partecipazione ai laboratori è aperta a bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie ed è a offerta libera.
A partire dalle 19:15 si potrà cenare insieme con un menù completo che include hamburger, patatine, dolce e bibita (offerta consigliata: 13 euro a persona). Per tutta la giornata, inoltre, sarà presente anche il mercatino con gli oggetti realizzati dai ragazzi e dalle ragazze frequentanti gli Spazi Educativi e animazione per i più piccoli. La prenotazione alla cena è obbligatoria, da effettuarsi entro lunedì 28 aprile compilando il modulo online: https://forms.office.com/e/1BS6wCEuAy.
In caso di maltempo l’evento è confermato.

Nel corso del mese di maggio, seguiranno altri 3 eventi pensati per le famiglie, allo scopo di creare momenti di comunità e sensibilizzazione sul tema della sostenibilità ambientale e sociale. Il ricavato di questi momenti comunitari sarà destinato a sostenere le attività degli Spazi Educativi, servizi pomeridiani rivolti a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni in condizioni di fragilità, presenti in 56 comuni della Provincia di Lecco. Gli Spazi offrono supporto allo studio, esperienze educative, culturali, e sportive e opportunità di socializzazione. Tutte le informazioni saranno pubblicate su www.impresasocialegirasole.org.
L’iniziativa è proposta nell’ambito del progetto Alleanze Educative, un progetto selezionato e finanziato da Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e da Fondazione Comunitaria del Lecchese – Fondo Aiutiamoci, in collaborazione con Ambiti territoriali di Lecco, Bellano e Merate, Consorzio Consolida, Sineresi, La Vecchia Quercia, La Grande Casa, Paso, Liberi Sogni, Caritas Ambrosiana, Casa don Guanella, Fondazione Somaschi, Comunità via Gaggio e Casa dei Ragazzi I.A.M.A.. Capofila del progetto è Impresa Sociale Girasole.