Proseguono le iniziative negli Spazi Famiglie 0-3, gli spazi ad accesso libero e gratuito attivati dalla cooperativa La Vecchia Quercia a Osnago e a Casatenovo, in cui le famiglie, con i loro bambini, si possono incontrare per passare del tempo insieme, vivere esperienze di socialità e gioco in un ambiente protetto e accogliente, ma anche partecipare a momenti di incontro ed esperienze formative sulle tematiche della prima infanzia, condotti da specialisti del settore e organizzati in collaborazione con associazioni e realtà del territorio.

Ritagli di tempo per…

Per la rubrica creativa “Ritagli di tempo per…” due le proposte a Osnago: giovedì 24 aprile con il laboratorio creativo “Con le nostre mani” e lunedì 28 aprile presso la Biblioteca Civica con la lettura di alcuni libri illustrati adatti a bambini 0-12 mesi, selezionati dal circuito “Nati Per Leggere”.

Giochiamo con il CSE…i travasi

Martedì 29 aprile a Casatenovo l’iniziativa “Giochiamo con il CSE…i travasi”, una mattinata speciale in cui, insieme alle persone adulte con disabilità che frequentano il Centro Socio Educativo, verrà dato spazio al desiderio dei bambini da 0 a 3 anni di travasare, versare, svuotare e riempire. Tramite l’esperienza e l’approccio a materiali diversi si stimolano apprendimento, coordinazione e concentrazione.

Tutte le iniziative proposte sono a libero accesso. Non è necessaria la prenotazione.

Per maggiori info sulle iniziative allo Spazio Famiglie 0-3 di Casatenovo contattare il CSE Artimedia: e-mail : spaziofamiglie03@cooplvq.org | tel: 345 0615320 | tel: 349.5904187

Per info sulle iniziative allo Spazio Famiglie 0-3 di Osnago contattare l’educatrice Laura Marinello: email: spaziofamiglie03@cooplvq.org | tel: 329 7487497


Articolo precedentePaddington ti aspetta al cinema di Bellano il 20 aprile!