Per tutti gli amanti della natura e delle escursioni, suggeriamo una visita al Parco Minerario e al Parco Avventura ai Piani Resinelli: giornata di divertimento e relax.

Si raggiungono in pochi minuti dal tunnel che collega Lecco e Ballabio, dopo una serie di tornanti, che conducono a quota 1400 metri di altitudine. 

Saranno presenti itinerari adatti ai bambini, agli escursionisti più esperti e agli amanti dell’arrampicata.

PARCO MINERARIO: è un luogo unico dove storia e natura si uniscono, mostrandovi l’attività dei minatori, che fino al secolo scorso vi lavoravano per le estrazioni minerarie. E’ formato da tre antiche miniere: Anna, la piu’ semplice da percorrere; Sottocavallo, accessibile solo dai 13 anni in su; Silvia, dove e’ stato allestito un palco per concerti.

Le miniere si possono visitare solo su prenotazione, accompagnati da una guida, a partire dai 3 anni (Info e costi).
Le spiegazioni sono semplici e coinvolgenti per i bambini e lungo l’itinerario incontreranno anche dei ‘minatori speciali’: gli gnomi!

Per la visita si consiglia di munirsi di scarponcini da trekking.

PARCO AVVENTURA: una volta terminata la visita, e’ il momento di far scatenare i vostri piccoli. I bambini potranno divertirsi sugli alberi, in tutta sicurezza, con caschetto e imbragatura. (Info e prezzi)

I percorsi sono divisi per età e per altezza: 4 percorsi mini baby (da 2 a 5 anni max 110 cm), 4 percorsi baby (dai 5 anni tra 110 e 140 cm) e 6 percorsi grandi (minimo 140 cm). Per i piu’ piccoli e’ necessaria la presenza di un adulto che li accompagni durante il percorso. 


Articolo precedenteRUBRICA “IL LUNEDÌ DEL PICCOLO LETTORE”: CONSIGLI DI LETTURA DALLA LIBRERIA “ MASCARI 5”
Articolo successivoRASSEGNA PARCO MONTE BARRO: “IN VIAGGIO NEL TEMPO”