Percorsi di visita in 10 tappe, attraverso installazioni dinamiche, spazi immersivi e schermi multimediali
STEP FuturAbility District, a Milano in Piazza Adriano Olivetti 1, è un nuovo spazio di “connessione con il futuro” che nasce per connettere la comunità con il futuro, e dare a tutti l’opportunità di intraprendere un viaggio per acquisire una maggiore consapevolezza sulla trasformazione digitale in atto.
STEP è un luogo pensato per le famiglie e ha lo scopo di approfondire i temi legati alle nuove tecnologie e aiutare le persone a orientarsi in un mondo in rapida trasformazione, contribuendo alla costruzione di una società digitale inclusiva dove chiunque, nessuno escluso, possa scoprire gli strumenti e le competenze necessarie a costruire il proprio futuro con fiducia.
Inoltre da STEP vi aspetta SAM, un simpatico avatar che sfrutta l’intelligenza artificiale per rispondere alle vostre domande sul futuro.
La visita dura circa un’ora e si svolge in gruppo (numero massimo 16 persone) a orari fissi, a partire dalle ore 10:00 dal martedì alla domenica. Ultima visita alle ore 18.00.
Età consigliata: dagli 8 anni in su.
Acquista i biglietti per la visita sul sito ufficiale!
Sunday@STEP: i laboratori a ingresso gratuito per le famiglie
STEP FuturAbility District offre, inoltre, diversi laboratori rivolti alle famiglie: si tratta di attività gratuite progettate per focalizzare bambini e giovani ragazzi, anche in compagnia degli adulti, sullo sviluppo delle competenze digitali e della consapevolezza nell’utilizzo di Internet e delle nuove opportunità offerte dalla tecnologia.
Potete scoprire i prossimi appuntamenti e prenotare i biglietti per i laboratori sul sito ufficiale!